workshop/eventi
Ogni stagione, in natura, ha le sue peculiarità.
L’inverno arriva silenzioso, e avvolge tutto in un manto freddo:
le montagne si svuotano dal clamore dei suoni estivi e primaverili, e l’autunno viene lentamente sostituito mentre le foglie cadono dagli alberi.
Se tutto va come deve andare, in montagna nevica, e non poco.
Tra le regioni più interessanti dal punto di vista dei paesaggi invernali si annovera l’Abruzzo, ove faggi secolari e pendii dalle trame delicate
creano scorci meravigliosi.
In quattro giorni immersi tra le faggete silenziose, cercheremo di vedere e fotografare nel loro ambiente naturale gli animali
che popolano questi ambienti:
il cervo nobile, grande e maestoso, è una delle specie più comuni e facili da incontrare; il camoscio appenninico, un delicato endemismo, durante l’inverno scende dalle alte quote e diventa più facilmente osservabile.
Il lupo appenninico, fantasma dei boschi, si rende un po’ meno elusivo.
Viaggio nella natura selvaggia del parco, una magia sensibile e delicata
WORKSHOP AUTORIZZATO DALL’ENTE PARCO
Scopri la magia della fotografia naturalistica immerso nel cuore del bosco! Il capanno, situato nell’Appennino Modenese a circa 900 metri di altitudine, offre esperienze uniche, sia diurne che notturne, per fotografi appassionati di fauna selvatica.
🌳 Il capanno è immerso in un bosco misto composto principalmente da carpino bianco, carpino nero, querce, noccioli e castagni, habitat ideale per numerose specie animali.
🔥 È provvisto di riscaldamento per garantire comfort anche nelle stagioni più fredde.
per ricevere iil pdf informativo : info@antoniomacioce.it